Questa settimana proponiamo una riflessione sul tema dell'atteggiamento nelle occasione dei rimproveri: punizioni o elogi?
In questa riflessione ci aiuta un articolo di qualche mese fa a firma di Giulia Zaiino, sulla sezione del "Corriere della Sera - Educazione dei Bambini", in interviene anche il Prof. Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatria, psicoterapeuta che negli anni '90 è stato nominato dal Consiglio Superiore depsichiatria, psicoterapeutalla Magistratura Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni.
E' direttore dell’Osservatorio Giovani IPRASE di Trento e Direttore scientifico della collana "Adolescenza, educazione, affetti" dell'editore Franco Angeli Editore di Milano. Nonchè nel 2012 ha diretto la collana "La Biblioteca dei genitori" del Corriere della Sera.
In questa riflessione ci aiuta un articolo di qualche mese fa a firma di Giulia Zaiino, sulla sezione del "Corriere della Sera - Educazione dei Bambini", in interviene anche il Prof. Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatria, psicoterapeuta che negli anni '90 è stato nominato dal Consiglio Superiore depsichiatria, psicoterapeutalla Magistratura Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni.
E' direttore dell’Osservatorio Giovani IPRASE di Trento e Direttore scientifico della collana "Adolescenza, educazione, affetti" dell'editore Franco Angeli Editore di Milano. Nonchè nel 2012 ha diretto la collana "La Biblioteca dei genitori" del Corriere della Sera.
__________________________________________________________
Giulia Ziino |
Per i figli altro che punizioni. Meglio gli elogi e gli abbracci.
Gli psicologi Usa: la severità rende aggressivi. La sanzione non deve mortificare, ma il dialogo non serve
Educazione dei bambini
Madre tigre addio, ora vince l'approccio gentile. Si chiama «terapia di interazione tra genitori e figli» ma, più semplicemente, è la tendenza, propugnata da una parte degli psicologi infantili, ad accantonare le punizioni (per lo meno quelle troppo drastiche) e a privilegiare elogi e abbracci. In pratica, l'imperativo per i genitori è: non fissatevi sui comportamenti «cattivi» ma valorizzate quelli «buoni». Negli Stati Uniti il dibattito lo ha aperto il Wall Street Journal : «Cominciate a elogiare i vostri figli e, di conseguenza, aumenterà la frequenza dei "buoni comportamenti"» è la sintesi fatta al quotidiano americano da Timothy Verduin, docente di Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza all'Università di New York. Non solo: gli elogi - avvertono Verduin e altri esperti - devono essere accompagnati da abbracci o manifestazioni «fisiche» di affetto, per stabilire - e rinsaldare - il legame tra genitori e prole. Le tecniche di approccio «interattivo» vengono usate spesso con i ragazzi difficili, inclusi quelli con deficit di apprendimento o iperattivi, ma la filosofia di base che le guida può adattarsi anche agli altri bambini. E di tutte le età: anche se prima si comincia meglio è, perché, se non lo si è fatto prima, a 10-11 anni imporre la disciplina diventa più difficile.
PUNIZIONI
Punire o non punire? «La punizione rende aggressivi» dicono gli psicologi americani citando le statistiche che mettono in correlazione le sculacciate ricevute nell'infanzia con i comportamenti violenti e conflittuali in età adulta. Gli stessi medici, però, bocciano anche l'approccio dialettico: ragionare insieme, soprattutto quando si tratta di bambini molto piccoli, non serve (come, da grandi, non servono avvertimenti «ragionevoli» come quelli stampati sui pacchetti di sigarette).
L'ELOGIO
La formula perfetta starebbe nell'elogio: ai genitori si chiede di identificare i comportamenti positivi che vogliono ottenere dai figli e, quando li vedono attuati, mandare ai piccoli un riscontro positivo. Ma se l'elogio serve ad aumentare l'autostima la demonizzazione a priori del castigo non trova tutti d'accordo. «Il castigo è un'arte, e molto difficile» spiega lo psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet. Che illustra il metodo: «Bisogna prima di tutto capire qual è la comunicazione implicita contenuta nella trasgressione della regola: nella violazione di un patto c'è sempre, nel bambino, una speranza di potersi affrancare, di crescere. Se capiamo questo suo desiderio e lo aiutiamo a realizzarlo non ripeterà il comportamento scorretto».
L'ARTE DEL CASTIGO
Ma come fare? «La sanzione non deve mortificare ma aiutare a crescere. Per esempio, se la trasgressione sta nel non apparecchiare la tavola, si potrebbe far frequentare al bimbo un corso di cucina, per sviluppare una competenza legata al cattivo comportamento». L'arte del castigo, insomma: «La punizione - nota Charmet - è un momento educativo molto alto: il bambino che trasgredisce non si aspetta di provare un dolore fisico o morale come conseguenza della sua azione, ma vuole vedere quale sarà la reazione degli adulti al suo superare i limiti fissati» Ecco perché il «buon» castigo conclude lo psicoterapeuta, «richiede tempo e astuzia». E non deve essere una sculacciata, «o un togliere ai figli i soldi, le uscite o l'uso del computer». Sì al castigo allora, ma con intelligenza.
L'AUTOSTIMA
E l'autostima? Secondo la psicoterapeuta Federica Mormando perché il genitore trasmetta al figlio un'idea positiva si sé non bastano gli elogi, ma serve un'azione a 360 gradi. Quanto alle sgridate è necessario andare alle radici del problema: «Non è questione di giudizi positivi o negativi dati da genitori ai figli - nota Mormando - quando di educazione: bisogna educare i bambini insegnando loro poche cose ma chiare e inesorabili. E difenderle con autorità: se il genitore non è autorevole, castigo o no, c'è poco da fare».
Giulia Ziino
@giuliaziino
Nessun commento:
Posta un commento