Luigi Ballerini, con il suo libro "Nè dinosauri nè Ingenui" vuole avvicinare la tecnologia dal punto di vista
pedagogico.
Questo è un fenomeno che ormai è parte costituente della
vita dei nostri figli che hanno un approccio verso la tecnologia (smartphone, tablet, pc...) molto diverso da quello degli adulti, non nativi digitali.

Come possono i genitori di oggi comprendere a fondo il nuovo
mondo?
Come possono avvicinarsi in modo costruttivo e non solo
regolativo e restrittivo?

Di tutto questo si parlerà in occasione dell'incontro con l'autore, organizzato dalle scuole Malpighi Renzi di Cento e che si terrà martedì 16 ottobre alle ore 21 presso la Sala
Zarri in piazza del Guercino (Cento)
Luigi Ballerini è psicoanalista, scrittore e giornalista. Si è formato alla scuola di Giacomo Contri, ed è
attualmente membro del Consiglio della "Società Amici del Pensiero
Sigmund Freud". Ha pubblicato molti libri, principalmente sui temi dell'educazione. E' anche giornalista ed editorialista per Avvenire sulle tematiche scuola, educazione e giovani.
Ha collaborato anche con Il Sole 24Ore per la tematica lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento