
Parlare di questa bella favola significa ricordare soprattutto Mariele Ventre.
Perché l’anima di questo complesso corale famoso in tutto il mondo resta quella che gli infuse Mariele. La piccola donna che per trent’anni ogni giorno aveva raggiunto a piedi l’Antoniano dalla sua abitazione di via Guidicini e lì, in quella saletta composta da banchi bassi e un palco rialzato, aveva visto sfilare generazione di bambini.
E' fitto il programma già stato predisposto: otto appuntamenti televisivi, un concerto in occasione della festa della mamma a Verona il 12 maggio e soprattutto la partecipazione al grande happening della musica il 16 giugno alla Montagnola di Bologna.
Ma c'è molto, molto di piu' nel programma completo di questa bella iniziativa che si può consultare qui: Programma completo delle Marieliadi 2013
Nessun commento:
Posta un commento